
Promuovere l’innovazione e la transizione tecnologica e digitale nel settore della metalmeccanica.
E’ il principale elemento distintivo di Metal Materia, il nuovo evento fieristico ideato da Piacenza Expo per il settore metalmeccanico e della metallurgia, in programma dal 15 al 16 ottobre al quartiere espositivo piacentino. Progettata per le esigenze delle PMI, con soluzioni e tecnologie adatte alle loro dimensioni e budget, Metal Materia sta prendendo forma grazie al lavoro di un Tavolo Tecnico, coordinato da Piacenza Expo, composto da imprenditori, associazioni di categoria, tecnici e responsabili commerciali di aziende nazionali e internazionali del settore.
«Piacenza Expo – precisa Sergio Copelli, coordinatore generale della società fieristica piacentina – ha inteso raccogliere, in un momento di complessità congiunturale, alcune istanze provenienti dal settore per ideare un nuovo format fieristico in grado di sostenere lo sviluppo commerciale delle aziende e fornire innovativi strumenti di aggiornamento professionale. Metal Materia è una fabbrica di competenze, relazioni e contatti utili per le PMI della subfornitura impegnate nella transizione energetica e digitale».
«Il comparto della metalmeccanica – commenta Silvano Squaratti, Direttore generale di Assofond – sta attraversando una complessa fase congiunturale: il mix fra debole domanda di mercato e alti costi di produzione sta infatti mettendo a dura prova tutte le aziende italiane del settore. Questo vale a maggior ragione per le fonderie, che rientrano fra le imprese energivore particolarmente colpite dalla forte crescita dei costi energetici degli ultimi mesi. Nuove occasioni di incontro e di networking come quella rappresentata da Metal Materia, quindi, sono preziose, soprattutto in questo difficile momento, per stimolare il confronto e favorire scambi di competenze, best practice e nuove opportunità di business».
«Siamo in un periodo particolare – aggiunge Andrea Baio, Presidente Cicof federata Anima – per quanto riguarda la situazione geopolitica, le tensioni internazionali, la nascente guerra commerciale causata dai dazi. Chi non investirà in maniera decisa sull’innovazione tecnologica in questo particolare momento di incertezza, rimarrà in una posizione di svantaggio competitivo sul mercato. Innovazione non solo per i prodotti, ma anche per i processi produttivi e per l’efficientamento dei sistemi. Una fiera specializzata come Metal Materia può creare molteplici occasioni di crescita, nascita di idee e sviluppi di prodotti che porteranno le aziende italiane in una posizione di vantaggio competitivo sul mercato».
Nuove tecnologie che stanno plasmando il futuro della produzione, analisi dei mercati delle materie prime, soluzioni innovative per ridurre gli sprechi, aumentare l’efficienza delle risorse e adottare tecnologie green, ma anche il nuovo ruolo dell’intelligenza artificiale nell’ottimizzazione dei processi produttivi. Sono alcuni dei temi che saranno approfonditi nell’ambito di Metal Materia, evento che ha l’obiettivo di offrire valore aggiunto a un comparto di eccellenza dell’industria italiana.
«Il settore del trattamento delle superfici – commenta Elena Travaini, Segretario generale di AIFM – Associazione italiana finiture dei metalli – è di cruciale importanza per il comparto metalmeccanico e le aziende italiane rappresentano l’eccellenza in questo settore. Riteniamo che Metal Materia, sia per la strategica posizione geografica sia per il suo format a dimensione di PMI, sarà l’ideale punto di incontro tra domanda e offerta che darà vita a nuove opportunità di business».
Un evento fieristico di dimensione e di portata nazionale, realizzato da Piacenza Expo grazie anche al supporto di Confindustria Piacenza e di Confapi Industria Piacenza, con l’obiettivo di promuovere e offrire ulteriore valore aggiunto a un comparto che rappresenta da sempre un’eccellenza del tessuto produttivo del territorio.
«Per la metalmeccanica e la metallurgia – commenta il Presidente di Confindustria Piacenza, Nicola Parenti – Piacenza è da sempre terra del “Saper fare”. Il nostro territorio ha saputo conservare e far evolvere la tradizione della manifattura ad alto valore aggiunto che oggi può vantare numerose eccellenze a livello nazionale e internazionali in specifiche nicchie di mercato. Metal Materia ci darà occasione per valorizzare queste realtà, molte delle quali piccole e medie imprese, e affermare ancora una volta Piacenza nel panorama italiano della metalmeccanica».
«In un contesto in continua evoluzione – aggiunge Giuseppe Ballotta, Presidente Unionmeccanica Confapi Industria Piacenza – le fiere specializzate rappresentano un’opportunità strategica per le imprese del settore meccanico e metallurgico. Metal Materia sarà un’occasione unica per aggiornarsi sulle nuove tecnologie, creare sinergie commerciali e affrontare le sfide del mercato con soluzioni concrete. Unionmeccanica Piacenza sostiene con convinzione questa iniziativa, consapevole del valore che eventi mirati possono offrire alle PMI per crescere, innovare e restare competitivi in un panorama globale sempre più complesso. Invitiamo quindi le imprese del settore a partecipare attivamente a Metal Materia, cogliendo questa opportunità per rafforzare la propria posizione nel mercato e contribuire allo sviluppo di un comparto sempre più innovativo e competitivo.
________________________________________________________________________
STARTUP E PROGETTI INNOVATIVI DAL MONDO DELLA RICERCA
Metal Materia avrà anche una sezione dedicata ai progetti innovativi e alle start-up provenienti dal mondo della ricerca, candidabili da ricercatori e dottorandi. Piacenza Expo, infatti, in collaborazione con Art-ER – Competenze e territorio per l’innovazione e Clust-ER Mech – Meccatronica e Motoristica – ha deciso di promuovere un’iniziativa dedicata al trasferimento di innovazione tecnologica nel settore industriale della meccanica e metallurgia. Ambiti di intervento: miglioramento delle lavorazioni meccaniche su metalli e leghe, applicazioni e tecnologie per la transizione energetica, applicazioni per la transizione digitale, processi di riciclo degli scarti di produzione, tecnologie e servizi per le energie rinnovabili, tecnologie per manifattura sostenibile per aerospace, automotive, industria fusoria, raccorderia, soluzioni di additive manufacturing e applicazioni per la riduzione nell’utilizzo di materia prima.
«Metal Materia – evidenzia Angelo Pucci, Presidente del Consiglio Direttivo del Clust-ER Mech – rappresenta un’importante occasione per valorizzare le eccellenze produttive e innovative dell’Emilia-Romagna nel settore meccanico e metallurgico. Come Clust-ER Mech, siamo orgogliosi di patrocinare questa manifestazione che favorisce il dialogo tra imprese, ricerca e territorio. In un momento di forte transizione tecnologica ed energetica, nonché di veloci cambiamenti negli equilibri economici mondiali, la Call “Metal Materia UP” intende promuovere idee imprenditoriali e progetti innovativi per contribuire al rafforzamento competitivo della subfornitura meccatronica».
Metal Materia
Salone PMI della metallurgia e metalmeccanica
15-16 ottobre 2025
Piacenza Expo
#metalmeccanica #metalli #meccatronica #subforniturameccanica #siderurgia #piacenzaexpo #fiera #industria #cicof #assofond #clustermech #aifm #innovazione