
Piacenza, 22 novembre 2025 – Duecentottanta cantine in rappresentanza non solo delle produzioni vinicole di tutte le regioni italiane ma anche di Austria, Francia, Georgia e Slovenia, sei Masterclass dedicate a bianchi, rossi, rosati, spumanti, passiti e anche all’olio di oliva del Bel Paese, due libri sul mondo del vino e dell’enoturismo e visitatori preregistrati provenienti da cinquantasei diverse province italiane.
Sono i numeri della terza edizione della Fiera dei Vini inaugurata questa mattina a Piacenza Expo alla presenza di numerose autorità, ma anche di rappresentanti di associazioni di categoria del comparto agroalimentare. Un appuntamento fieristico che si articolerà nell’arco di tre giornate in cui i visitatori potranno degustare vini italiani e internazionali, incontrare i produttori, scoprire nuove etichette e partecipare a un ricco calendario di degustazioni guidate.
Tra i momenti di approfondimento della prima giornata, le Masterclass dedicate ai vini naturali, biologici e biodinamici, quella sugli spumanti e quella con focus su alcuni vitigni autoctoni a bacca nera italiani. Le sessioni, così come quelle in programma domani, sono curate dai membri del Comitato tecnico della Fiera dei vini: Antonello Maietta, già Presidente AIS e giornalista enogastronomico, Vito Intini, Presidente Onav, Roberto Donadini, Presidente Fisar, Giuliano Boni, wine educator e consultant, e Luigi Caricato, direttore del magazine Olio Officina. In mattinata si è anche svolto l’incontro tra le Città del Vino dell’Emilia-Romagna, organizzato dall’Associazione Nazionale Città del Vino per promuovere i territori vitivinicoli e presentare nuove iniziative programmatiche, insieme ai sindaci dei comuni coinvolti. Nel pomeriggio, nell’ambito di “Filari di libri”, è stato presentato il volume Camera con vigna, di Vincenzo D’Antonio, dedicato al mondo dell’enoturismo.
La Fiera dei vini di Piacenza Expo proseguirà anche domani con orario continuato dalle 11.00 alle 19.30 e lunedì, con la consueta apertura dalle 10.00 alle 16.30 principalmente per gli operatori del mondo della ristorazione. Domani pomeriggio alle 17, nella programmazione di “Filari di libri”, prevista la presentazione del volume “Un territorio di…vino. Guida alle cantine dei Colli Piacentini”. Tre le Masterclass in programma domani: una intitolata “Bianchi senza confine” (ore 14.00), una dedicata ai passiti e ai vini da dessert (alle 17.00) e una, dal titolo “Anima mediterranea” in programma alle 12.00, per approfondire la conoscenza degli oli di oliva italiani.

