Forestalia 2025 per la meccanica forestale

Forestalia 2025 si prepara a essere un appuntamento importante per il futuro della meccanizzazione forestale. L’evento, in programma a Piacenza Expo, si conferma un punto di riferimento fondamentale per il settore, offrendo una piattaforma unica per esplorare le ultime innovazioni, le omologazioni e i modelli specializzati che sono i veri cardini per una meccanizzazione forestale efficiente e sostenibile.

salone FORESTALIA in programma a Piacenza Expo

Omologazioni e Modelli Specializzati: la spinta per la crescita

In un’epoca in cui la gestione forestale richiede sempre maggiore precisione ed efficienza, la disponibilità di macchine e mezzi di lavorazione forestale omologati e specializzati è di vitale importanza. Forestalia 2025 metterà in luce come questi elementi siano indispensabili per garantire la sicurezza degli operatori, ottimizzare i processi e massimizzare la produttività, contribuendo in modo significativo alla crescita del settore in Italia. La possibilità di vedere dal vivo queste tecnologie, toccarle con mano e confrontarsi direttamente con i produttori, rappresenta un vantaggio competitivo inestimabile per le aziende.

Nasce AIFER: un nuovo polo di eccellenza per la formazione forestale

Una delle novità più significative che Forestalia 2025 avrà l’onore di celebrare è la nascita di AIFER, l’Associazione Istruttori Forestali Emilia-Romagna. Costituita presso il prestigioso Centro di Formazione Vittorio Tadini di Gariga di Podenzano, AIFER è stata fondata da otto dei dieci istruttori forestali della Regione Emilia-Romagna, professionisti altamente qualificati provenienti dalle province di Piacenza, Parma e Modena. Questi istruttori, selezionati e formati nell’ambito del progetto nazionale For.Italy, rappresentano un’eccellenza nel campo della formazione forestale. La loro associazione è un passo fondamentale per elevare gli standard professionali e garantire che le competenze necessarie per una gestione forestale moderna e sicura siano sempre all’avanguardia. A Forestalia 2025 l’occasione di conoscere da vicino le persone e le attività di AIFER.

Piacenza Expo: un hub strategico per il settore forestale

La scelta di Piacenza Expo come sede di Forestalia 2025 non è casuale. Il quartiere fieristico vanta una posizione strategica, comoda e facilmente raggiungibile dai principali distretti boschivi dell’Appennino e dell’arco alpino. Questa accessibilità è un vantaggio cruciale per le aziende di meccanizzazione forestale e per tutti gli operatori del settore, che possono così ottimizzare tempi e costi di spostamento per partecipare a un evento importante.

Forestalia 2025 si preannuncia quindi come un’occasione imperdibile per aggiornarsi sulle ultime tendenze, stringere nuove partnership e contribuire attivamente al dibattito sul futuro della meccanizzazione forestale in Italia.

Forestalia 24-26 ottobre 2025 – Piacenza Expo tel. 0523602711 agricoltura@piacenzaexpo.it

I commenti sono chiusi .