Il grande weekend della Fiera dei Vini

Sta per alzarsi il sipario sulla 3ª edizione della Fiera dei Vini, in programma a Piacenza Expo da sabato 22 a lunedì 24 novembre.
In un territorio da sempre vocato alla viticoltura, l’evento organizzato dalla società fieristica di Le Mose si propone non solo come qualificata vetrina per i vignaioli piacentini che parteciperanno – 37 quelli presenti – ma anche per tutte le 280 cantine complessivamente presenti, che fanno segnare un +30% rispetto all’edizione 2024.
“In un momento in cui il settore vino sta vivendo una fase problematica caratterizzata da cali delle superfici coltivate ma anche dei consumi – ha sottolineato il Presidente di Confagricoltura Piacenza, Umberto Gorra, in occasione della conferenza stampa di presentazione dell’evento – Piacenza Expo offre un concreto contributo a questo importante settore agricolo, che rappresenta da sempre un’autentica eccellenza non solo italiana ma anche del nostro territorio”.
“Veniamo da un periodo intensissimo con otto eventi fieristici nello spazio di 40 giorni – ha aggiunto il Presidente di Piacenza Expo, Giuseppe Cavalli – tutti archiviati con riscontri positivi così come si preannuncia anche questa terza edizione della Fiera dei Vini, con una crescita di oltre il 30% delle cantine presenti. Numeri importanti ed eloquenti che rispondono alle critiche poco costruttive che qualcuno ha voluto recentemente indirizzare a Piacenza Expo, screditando anche l’impegno delle persone che lavorano ogni giorno per contribuire alla crescita del territorio”.
Sul delicato e difficile momento attraversato dal mondo vitivinicolo italiano è intervenuta anche Elisabetta Montesissa, Vicepresidente di Piacenza Expo che ha evidenziato “la necessità di fare squadra, soprattutto nel nostro territorio per promuovere e valorizzare un prodotto d’eccellenza come il vino. Dobbiamo essere orgogliosi della nostra identità, il vino è anche cultura, storia e tradizioni, per questo voglio lanciare un messaggio positivo, anche agli operatori del mondo della ristorazione, per promuovere il vino piacentino tanto apprezzato da chi viene da fuori per visitare le nostre colline”.
Cultura, storia, tradizioni ma anche promozione del territorio proprio all’insegna del vino, come ha sottolineato il Direttore di Piacenza Expo, Sergio Copelli, ricordando che “il 50% delle aziende vitivinicole presenti in fiera operano anche nel mondo dell’enoturismo. Le 280 cantine di questa edizione rappresentano ben 66 territori provinciali, il tutto all’insegna della qualità e della sostenibilità delle lavorazioni con una percentuale di aziende biologiche di oltre il 30%. Tra gli eventi collaterali varie Masterclass con degustazioni e assaggi guidati, anche dedicate all’olio di oliva, la presentazione di vari libri dedicati al mondo del vino e gli assaggi di eccellenze locali a cura del Consorzio Salumi piacentini”.
L’importante e consistente presenza di cantine piacentine è stata evidenziata anche da Stefano Pizzamiglio, Presidente della sezione vitivinicola di Confagricoltura Piacenza, secondo cui “fiere importanti e di qualità come quella di Piacenza Expo offrono un concreto contributo per affrontare questo difficile momento che il mondo del vino sta vivendo. Importante anche la presenza del Consorzio tutela vini Doc dei Colli Piacentini, che nonostante le difficoltà contingenti ha scelto di partecipare a questa iniziativa accanto alle tante cantine piacentine presenti”.

conferenza stampa FIERA DEI VINI 2025 Piacenza Expo

 

Fiera dei vini – Piacenza Expo, dal 22 al 24 novembre 2025 – www.fieradeivini.it
Orari: sabato e domenica dalle 11.00 alle 19.30, lunedì dalle 10.00 alle 16.30
Ingresso: € 25 con calice per degustazioni. Ridotto € 15 (convenzioni con associazioni di settore).

I commenti sono chiusi .