
Il conto alla rovescia è terminato: dal 24 al 26 ottobre 2025, Forestalia torna a Piacenza Expo per offrire un “weekend di pura energia” interamente dedicato alle filiere bosco-legno-energia e agroforestali. Un evento imperdibile per professionisti, aziende e appassionati, che potranno toccare con mano le ultime novità in termini di sostenibilità, tecnologia e gestione del territorio. Quest’anno un FOCUS anche sulla viticoltura.
Venerdì 24 Ottobre: sostenibilità e normative UE
La giornata inaugurale si concentrerà sui temi più urgenti e attuali del settore. La mattinata si aprirà con una Conferenza Internazionale sulle nuove conoscenze in Viticoltura e Vinificazione Biologica (a cura di VINIDEA).
Il focus si sposterà poi sull’impatto normativo con l’attesissimo convegno agroforestale: “Cosa dovranno fare le imprese boschive per rispettare l’EUDR”. L’incontro offrirà un confronto tecnico e operativo sul Regolamento Europeo contro la deforestazione, con interventi di esperti come Angelo Mariano (ConLegno) e i rappresentanti del CoNAIBo.
Parallelamente, si esploreranno le nuove frontiere agricole con approfondimenti sul Cippato in Vigna (sarmenti da scarti a risorsa) e sulla Viticoltura di precisione con Drone multispettrale.
Sabato 25 Ottobre: montagna, ricambio generazionale e spettacolo
Il sabato sarà un mix di formazione e competizione. La mattina sarà dedicata al futuro del settore con la conferenza “Legge sulla Montagna e Forestazione, tra ricambio generazionale e sostenibilità: prospettive future e nuove opportunità”, a cura di Federforeste e Coldiretti.
Il momento clou della giornata sarà lo spettacolare FORESTALIA FINAL CUT – IL TRIATHLON DEL BOSCAIOLO, un evento firmato Amici Boscaioli d’Italia. Sedici squadre e quarantotto atleti si sfideranno in tre prove a staffetta che richiedono precisione (abbattimento con motosega), velocità e potenza (taglio con accetta).
Nel pomeriggio, si parlerà di Quaderno di Campagna con report automatici esplorando le potenzialità di AI e Chatbot per l’agricoltura di precisione.
Dimostrazioni live e tecnologia quotidiana
Per tutti e tre i giorni, l’AREA ESTERNA sarà animata dai DEMO LIVE di macchinari forestali, coordinati da Raffaelle Spinelli del CNR IBE. I visitatori avranno un’occasione unica per osservare all’opera le più moderne tecnologie per l’abbattimento e la lavorazione del legno, con dimostrazioni pratiche di efficienza e sicurezza.
La tecnologia applicata al campo sarà protagonista anche domenica 26 ottobre con un approfondimento sulle Segnalazioni georeferenziate con RTK Smart e database storicizzato.
Forestalia 2025 si conferma l’appuntamento centrale per la crescita e l’innovazione di un settore cruciale per l’economia forestale italiana.
Forestalia si svolge a Piacenza Expo dal 24 al 26 ottobre 2025. Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale dell’evento: https://www.forestalia.it/programma-convegni/.